logo.jpeg
logo.jpeg

Pallavolo Casorate ASD


facebook
instagram
whatsapp

Via Motta Visconti, 14/b - 27022 - Casorate Primo - PV 

Iscrizione Registro CONI n° 134116 – CF/PI 02387450188

squadra.jpeg

© 2025 Pallavolo Casorate A.S.D. - All rights reserved.

🏐 Vieni a giocare con noi! Hai voglia di divertirti, fare sport e conoscere nuove persone? Allora sei nel posto giusto! La Pallavolo Casorate Primo ti aspetta per condividere insieme la passione per il volley in un ambiente accogliente, dinamico e pieno di energia.

 

👥 Che tu sia alle prime armi o un veterano della rete, c’è spazio per tutti! Allenamenti, partite, eventi e tanto spirito di squadra: entra a far parte della nostra grande famiglia sportiva.

 

📍 Le nostre strutture sono: TENSOSTRUTTURA Via Pionnio - PALESTRA ORATORIO piazza Mira - PALESTRA SCUOLE MEDIE via Fratelli Kennedy 

 

📝 Vuoi iscriverti? Compila e inviaci il modulo di iscrizione che trovi sotto e inizia la tua avventura con noi!

 

Non aspettare: il campo ti chiama, e noi non vediamo l’ora di accoglierti! 💙

copilot_20250814_190931

Il muro che cambiò tutto

Era una domenica pomeriggio di primavera, e la palestra di Casorate Primo era gremita di genitori, amici e curiosi. La squadra femminile under 16 della Pallavolo Casorate ASD stava affrontando la capolista in una partita che sembrava già scritta: le avversarie erano imbattute da mesi.

Tra le fila di Casorate c’era Chiara, una centrale silenziosa, sempre precisa ma mai protagonista. Durante il secondo set, con la sua squadra sotto di dieci punti, l’allenatrice Alessia chiamò timeout. Non urlò, non fece discorsi epici. Si limitò a guardare Chiara e disse: “È il tuo momento. Blocca quel loro attacco, e il resto verrà da sé.”

Al rientro in campo, Chiara si piazzò a muro. Il palleggio avversario alzò per la schiacciatrice più temuta… e Chiara la fermò. Primo punto. Poi un altro. E un altro ancora. Tre muri consecutivi. Il pubblico esplose. Le compagne iniziarono a crederci. Quel set lo vinsero. E poi anche il terzo.

Non fu solo una vittoria. Fu il giorno in cui Chiara smise di essere “quella che fa il suo” e diventò “quella che cambia le partite”. Da allora, ogni volta che la squadra è in difficoltà, si sente una voce dalla panchina: “Chiara, è il tuo momento.”